
Architettura industriale, un patrimonio dell'umanità.
Settant’anni fa, lo storico dell’architettura, Michael Rix, coniò l’espressione “archeologia industriale”, per descrivere l’abbandono di impianti industriali in Gran Bretagna, conseguente alla terza rivoluzione industriale. Nei decenni, il fenomeno ha avuto un’interessante evoluzione, tanto da attirare l’attenzione delle più grandi organizzazioni internazionali che hanno riconosciuto alcuni siti industriali, patrimonio dell’umanità.